INCENTIVO OCCUPAZIONE NEET PER ASSUNZIONI NEL 2019
Giugno 17, 2019
RIFIUTO DEL DIPENDENTE A LAVORARE NELLE FESTIVITA’
Settembre 23, 2019
INCENTIVO OCCUPAZIONE NEET PER ASSUNZIONI NEL 2019
Giugno 17, 2019
RIFIUTO DEL DIPENDENTE A LAVORARE NELLE FESTIVITA’
Settembre 23, 2019

ASSUNZIONE PERCETTORI REDDITO DI CITTADINANZA

 
L' Inps ha emanato la circolare n. 104 del 19 luglio 2019, con la quale fornisce indicazioni amministrative in merito agli incentivi per i datori di lavoro che assumono, con contratto di lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato, i beneficiari del Reddito di cittadinanza (Rdc). L’articolo 8 del Decreto Legge n. 4 del 28 gennaio 2019, convertito dalla Legge n. 26 del 28 marzo 2019, prevede in caso di assunzione a tempo pieno e indeterminato del beneficiario del Rdc, l’esonero del versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a carico del datore di lavoro e del lavoratore, con esclusione dei premi Inail, nel limite dell’importo mensile del Rdc spettante al lavoratore all’atto dell’assunzione, con un tetto mensile di 780 euro.L’incentivo è riconosciuto a condizione che il datore di lavoro abbia preliminarmente provveduto a comunicare le disponibilità dei posti vacanti alla piattaforma dedicata al Rdc presso l’Anpal. Il diritto agli incentivi d cui si tratta è subordinato al rispetto delle seguenti condizioni: • Il datore di lavoro che assume deve realizzare un incremento occupazionale netto del numero di dipendenti assunti a tempo indeterminato; • Siano rispettati i principi generali per la fruizione degli incentivi stabiliti dall’art. 31 del D.lgs. n. 150/2015 • Il datore di lavoro deve risultare in regola con gli obblighi contributivi e assicurare il rispetto degli altri obblighi di legge e dei Ccnl; • Il datore di lavoro risulti in regola con gli obblighi di assunzione previsti dalla legge 68/1999 (collocamento obbligatorio/disabili). Rientrano nell’incentivo, oltre ai contratti a tempo indeterminato, i contratti di apprendistato, i rapporti di lavoro subordinato instaurati in attuazione del vincolo associativo stretto con una cooperativa di lavoro, le assunzioni a tempo indeterminato a scopo di somministrazione.